Stai costruendo una nuova casa, oppure stai ristrutturando la tua abitazione e devi realizzare l’impianto del gas certificato e a norma di legge? Ti aiuteremo a realizzarlo e a consigliarti le migliori modalità di applicazione grazie ad un nostro sopralluogo totalmente gratuito.
Nella maggior parte delle case italiane il gas metano è la fonte di energia principale, utilizzata per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, nonché in cucina. Vediamo quindi quali sono i casi più comuni e come fare per avere l’impianto di gas a casa.
- Nuova casa: Se stai costruendo da zero una nuova casa dovrai provvedere non solo alla realizzazione dell’impianto ma anche alla sua connessione alla rete gas e alla posa del contatore. Le operazioni da fare in questo caso sono quindi quelle di allaccio e prima attivazione: il contatore non è presente e deve essere installato dal distributore gas della tua zona il quale si occupa semplicemente della posa del contatore. Per attivarlo dovrà essere sottoscritto un nuovo contratto gas.
- Ristrutturazione (con contatore presente): se stai ristrutturando una casa già esistente e dotata di un contatore del gas dovrai verificare se questo è attivo o disattivato.
- Ristrutturazione (senza contatore): se stai ristrutturando una casa che non era ancora connessa alla rete del gas e vuoi dotarla di un impianto.
Il costo totale di realizzazione di un impianto può variare in base alle dimensioni dello stesso, al modello della caldaia scelti. I costi di posa e allaccio contatore non sono fissi, ma variano in base alla zona geografica in cui si trova l’abitazione, nonché ai lavori da svolgere per eseguire l’allaccio; se la casa è in un centro abitato e ben connessa alla rete di distribuzione i costi saranno contenuti, al contrario aumenteranno se si trova in una zona isolata. Il costo di realizzazione impianto invece dipende dalle dimensioni della casa, in quanto è strettamente legato al costo dei materiali (tubi, numero termosifoni, valvole, etc.), infine bisogna considerare il costo della caldaia che ovviamente varia in base al modello