Impianti di trattamento acqua

Ci occupiamo di realizzazione impianti di trattamento acqua, in questa pagina scopri i nostri migliori prodotti.
Se preferisci puoi chiamarci direttamente, ti ricordiamo che il sopralluogo e il preventivo sono completamente gratuiti!

=> Chiamaci ora al:  3478392831 

 

Impianti di trattamento acqua

È necessario l’utilizzo di sistemi di depurazione delle acque reflue; filtrare l’acqua significa rimuovere dall’acqua la torbidità, assorbirne i colori, sapori e odori sgradevoli, nonchè pericolosi microinquinanti organici e inorganici. Quindi offriamo l’installazione di impianti per la potabilizzazione dell’acqua.

 Il trattamento delle acque provenienti dagli acquedotti, sia ad uso potabile che tecnologico, è peraltro finalizzato a migliorare le caratteristiche qualitative delle acque rispetto agli “standard” di legge.

 

  • Installazione impianti di Osmosi inversa per la potabilizzazione dell’acqua domestica con eliminazione di batteri, virus, pollini e sabbie.
     
  • Specifici trattamenti ed impianti per debellare il gravoso problema dell’arsenico, presente in concentrazioni troppo elevate nelle acque dei comuni della nostra zona.

 

vede riconosciuta la qualità del proprio impegno nella depurazione delle acque collaborando ormai da anni con molti esercizi commerciali, bar, ristoranti e soprattutto privati che desiderano avere sempre acqua fresca e genuina nella propria abi trattamento delle acque reflue, di pozzo e domestiche 

 

vede riconosciuta la qualità del proprio impegno nella depurazione delle acque collaborando ormai da anni con molti esercizi commerciali, bar, ristoranti e soprattutto privati che desiderano avere sempre acqua fresca e genuina nella propria abitazione.

Con l’addolcitore la durata di scaldabagni, lavastoviglie e in generale delle tubature si allunga notevolmente.

 

Prima di scegliere il depuratore acqua per casa bisogna valutare i seguenti fattori:

  • caratteristiche dell’acqua da trattare;
  • caratteristiche dell’impianto di distribuzione dell’acqua 
  • evitare eccessiva demineralizzazione dell’acqua.
  • Prima di installare un depuratore d’acqua in casa è necessario fare alcune considerazioni.
    Per prima cosa sarà necessario informarsi sulle caratteristiche dell’acqua, ad esempio il ph e la pressione, che aiuterà a comprendere il tipo di depuratore di cui si avrà necessità.
    Difatti qualora siano presenti delle problematiche riguardanti la pressione è consigliabile installare un depuratore d’acqua a cisterna.
    Nel caso invece in cui non si abbiano dei problemi di pressione si potrà installare un depuratore d’acqua a consumo ossia un impianto che si attiva nel momento in cui si apre il rubinetto.
    Un’altra considerazione da fare riguarda i rubinetti. Bisognerà capire da dove far uscire l’acqua depurata. In alcuni casi potrebbe risultare utile e necessario realizzare una nuova fessura e dunque un nuovo rubinetto all’interno del piano di lavoro della cucina.
    Risulta fondamentale capire, inoltre, il tipo e il materiale del rubinetto più idoneo al tipo di impianto scelto.
    In ultimo bisognerà fare una valutazione sui filtri. Alcuni filtri presenti sul mercato sono di più facile reperibilità oltre a risultare più facili da sostituire.
    A tal riguardo sarà importante capire se si riesce a procedere da soli oppure se è necessario rivolgersi a dei tecnici in grado, qualora sia necessario, di fare un’ispezione e una revisione.

 

SOLUZIONI PER L’ ACQUA DI CASA

  1. ADDOLCITORI – PER ELIMINARE IL CALCARE.
  2. OSMOSI INVERSA E ULTRAFILTRAZIONE– PER ACQUA DA BERE AFFINATA.
  3. EROGATORI– PER ACQUA DA BERE FREDDA E FRIZZANTE.
  4. IMPIANTI TRATTAMENTO PER POZZI.

 

In questi casi occorre provvedere personalmente alla potabilizzazione dell’acqua.

Quando ricorrere al trattamento dell’acqua del rubinetto

Ma vediamo con una semplice casistica quando e in che modo può essere necessario un trattamento dell’acqua di rubinetto:

  • acque di acquedotto di ottima qualità, che non richiedono nessun tipo di trattamento
  • acque di acquedotto che necessitano di un miglioramento delle caratteristiche organolettiche a causa della presenza di odori/sapori indesiderabili, tra i quali includiamo anche quello del cloro
  • acque di acquedotto che necessitano di un miglioramento delle caratteristiche di composizione, per ridurre la concentrazione di elementi indesiderabili che possono essere presenti, come nei casi in cui l’acqua è erogata in regime di deroga
  • acque provenienti da sorgenti e pozzi privati che necessitano un trattamento di potabilizzazione per essere consumate.

La potabilizzazione dell’acqua di un pozzo

Quest’ultimo è chiaramente il caso più critico, e riguarda proprio quelle realtà prima menzionate che non dispongono dell’allaccio diretto alla rete acquedottistica. Per fortuna la tecnologia ci viene incontro e, già da molti anni, ci offre una vasta scelta di soluzioni domestiche e soluzioni residenziali, non soltanto per migliorare organoletticamente l’acqua, ma anche per rimuovere elementi indesiderabili, di qualsiasi natura e concentrazione. In questi però casi non sono sufficienti i tradizionali sistemi di affinamento dell’acqua al punto d’uso, anzi questi apparecchi non vanno utilizzati da soli in quanto pensati al solo miglioramento della qualità di acque già potabili.

Procedura di potabilizzazione dell’acqua di pozzo

Quindi quando non si è allacciati all’acquedotto la procedura da seguire per rendere potabile l’acqua di pozzo è, in sintesi, la seguente:

  • stabilire con l’aiuto del tecnico di laboratorio quali parametri analizzare per stabilirne la qualità dell’acqua;
  • individuare il trattamento più idoneo rivolgendosi ad aziende serie di provata esperienza
  • gli impianti prevedono una manutenzione regolare (sostituzione degli elementi filtranti, sanitizzazione, ecc) che deve essere effettuata nei tempi previsti dalla casa costruttrice;
  • non utilizzare mai sistemi di trattamento quali brocche filtranti e altri dispositivi simili direttamente per l’acqua non potabile, onde evitarne un ulteriore peggioramento della qualità, proliferazione batterica e rapido degrado degli elementi filtranti. Questi apparecchi sono destinati al miglioramento delle caratteristiche organolettiche e vanno impiegati solo per l’acqua potabile.

 

  • rivati e Condomini.
  • Industrie di qualsiasi tipo
  • Bar, Ristoranti, Mense.
  • Stabilimenti Balneari.
  • Campeggi e Hotel.
  • Palestre e Centri Sportivi
  • Centri Sanitari – ASL.
  • Scuole e Enti pubblici.

 

cqua di pozzo. Sono numerose le abitazioni nelle campagne del nostro stivale che pescano l’acqua da un pozzo artesiano. lL pozzo artesiano pesca acqua da una falda più o meno profonda. La qualità dell’acqua erogata dipende da molti fattori. Generalmente possiamo dire che più il pozzo è profondo e più garanzie ci sono sulla qualità dell’acqua captata.

 

Con C&C Impianti il sopralluogo è completamente Gratuito (e senza impegno)

Contattaci subito per un preventivo gratuito e senza impegno.

  • Detrazioni fiscali
  • 30 anni di esperienza
  • Tecnici certificati